Chiamaci: +39 (02) 76369858 | + (39) 0931 445674
  • Siti del Gruppo:
  • Globalsystem
  • G:Cube
  • Risolvi
Global DPOGlobal DPOGlobal DPOGlobal DPO
  • Home Page
  • Il Regolamento Europeo
  • La Nostra Soluzione
  • Privacy News
  • Contatti
Next Previous

Agcom Antitrust e Garante privacy avviano indagine conoscitiva sull’uso dei Big Data

Globalsystem 5 Giugno, 2017
Globalsystem Indagine sui Big Data

L’Autorità Antitrust, l’Autorità per le Garanzie e nelle Comunicazioni e l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali hanno avviato, in data 30 maggio 2017, un’indagine conoscitiva congiunta riguardante l’individuazione di eventuali criticità connesse all’uso dei cosiddetti big data  e la definizione di un quadro di regole in grado di promuovere e tutelare la protezione dei dati personali, la concorrenza dei mercati dell’economia digitale, la tutela del consumatore, nonché i profili di promozione del pluralismo nell’ecosistema digitale.

I Big Data si differenziano dagli altri dati per la particolare estensione della quantità di dati raccolti (volume), la continua evoluzione dei dati e la rapidità di analisi in tempo reale effettuata tramite l’utilizzo di complessi algoritmi (velocità) e la diversità e ricchezza a seconda del contenuto e del formato dei dati (varietà). Tali dati sono divenuti essenziali per la crescita economica, l’offerta di servizi innovativi, la creazione di posti di lavoro e il progresso sociale, ma il loro uso  può comportare anche potenziali rischi per la riservatezza delle persone.

I Big Data rappresentano infatti un notevole patrimonio informativo e l’utilizzo di queste informazioni comporta specifici rischi per la tutela della riservatezza delle persone, tenuto conto anche del fatto che, grazie alle nuove tecnologie e alle tecniche di analisi, elaborazione ed interconnessione dei dati, risulta  in molti casi possibile “re-identificare” un individuo attraverso informazioni apparentemente anonime. La potenzialità dei Big Data, anche rispetto a dati anonimi o aggregati, può tradursi in profilazioni sempre più puntuali ed analitiche, con il rischio di nuove forme di discriminazione per le persone e, più in generale, in possibili restrizioni delle libertà.

La raccolta delle informazioni e la loro gestione con la logica dei Big Data, rivestono un ruolo strategico per le imprese, in particolare per quelle che operano con un modello di business tipico delle piattaforme online. Queste ricorrono sempre più spesso alle informazioni a carattere personale con l’obiettivo di creare nuove forme di valore. Di qui, il significativo e crescente ruolo svolto dai Big Data sulla concorrenza dei mercati e sul pluralismo dell’informazione. Infatti, la fruizione delle notizie in rete avviene sempre più spesso attraverso intermediari digitali quali social network e motori di ricerca che utilizzano i dati personali come asset strategico secondo la logica dei mercati multiversante e attraverso forme di profilazione e definizione di algoritmi che possono incidere sia sul mantenimento della net neutrality tra operatori di rete e fornitori di contenuti, sia sulla pluralità della rappresentazione di fatti e opinioni presso l’utente.

Le Autorità intendono quindi analizzare se, e al ricorrere di quali condizioni, i Big Data possano tradursi in barriere all’entrata nei mercati o favorire comportamenti restrittivi della concorrenza tali da ostacolare lo sviluppo e il progresso tecnologico nonché ledere il diritto alla protezione dei dati delle persone coinvolte. L’analisi si concentrerà sull’impatto delle piattaforme e dei relativi algoritmi sulle dinamiche competitive nei mercati digitali, sulla tutela della privacy e della capacità di scelta dei consumatori e sulla promozione del pluralismo informativo, Ciò anche al fine di verificare l’impatto sull’ecosistema digitale dell’aggregazione di informazioni e dell’accessibilità ai Big Data ottenuti attraverso forme non negoziate di profilazione dell’utenza.

Fonte: garanteprivacy.it

Contattaci

    • Ti potrebbe interessare

      I suggerimenti del Garante per tutelare la tua privacy quando pubblichi immagini online

      Leggi Adesso
    • Ti potrebbe interessare

      Una nuova schede di sintesi redatta dall’Ufficio del Garante

      Leggi Adesso
    • Ti potrebbe interessare

      Registro Pubblico delle Opposizioni esteso ai cellulari

      Leggi Adesso
    • Ti potrebbe interessare

      Da oggi si applica in Italia il Regolamento UE

      Leggi Adesso
    • Ti potrebbe interessare

      Relazione dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali sullo stato di attuazione della normativa sulla privacy

      Leggi Adesso
    Copyright 2018 Globalsystem - Tutti i diritti riservati | P.IVA 09496580961 | Cookie Policy | Powered by
    • Home Page
    • Il Regolamento Europeo
    • La Nostra Soluzione
    • Privacy News
    • Contattaci
    • Siti del Gruppo:
      • Globalsystem
      • G:Cube
      • Risolvi
    Global DPO
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}